La Spirometria
Questo esame verifica il corretto funzionamento dei polmoni analizzando con precisione la respirazione del paziente. Effettuando normali inspirazioni ed espirazioni attraverso lo spirometro, uno strumento apposito dotato di uno speciale boccaglio, le informazioni ottenute vengono trasformate da un computer in un tracciato, lo spirogramma, un documento che restituirà una fotografia della ventilazione, ossia della capacità polmonare.
INFORMAZIONI PRATICHE SULL’ESAME:


Il paziente può sedersi o rimanere in piedi durante il test, deve essere rilassato e possibilmente non deve indossare abiti stretti.
Il paziente in sequenza svolge le seguenti operazioni:
Riempie completamente i polmoni d’aria inspirando il più profondamente possibile.
Inserisce in bocca il boccaglio.
Espira l’aria in modo deciso ed il più velocemente possibile.
Continua l’espirazione fino a che non è stata espulsa completamente l’aria dai polmoni.
Il test è sicuro e indolore e dura circa 15-20 minuti
I vantaggi del test Easyone
Il Sistema Easy One CS è:
- Igienico: la tecnologia ad ultrasuoni evita contaminazioni tra un teste l‘altro (Assenza di turbina).
- Accurato: precisione e ripetibilità della misura.
Affidabile: misura indipendente dalla composizione dei gas, dalla temperatura, ecc.
- Compatto: non ci sono parti mobili.
I vantaggi del boccaglio monouso Spirette Easyone CS
- Nessuna calibrazione richiesta
- Un boccaglio per ogni paziente
- Nessuna pulizia necessaria
- Imballaggio igienico

Semplice e veloce nella tua farmacia.
La Spirometria.

La spirometria consente di accertare il funzionamento dei polmoni analizzando con precisione la respirazione del paziente.
Si esegue mediante l’utilizzo dello spirometro (uno strumento apposito dotato di uno speciale boccaglio), un computer in grado di elaborare le informazioni ottenute durante la respirazione e trasformarle in un tracciato (spirogramma). Il principio di base di questo test è lo studio della ventilazione, cioè la capacità del polmone di far entrare l’aria con l’inspirazione e di espellerla poi con l’espirazione.
La spirometria è fondamentale perla diagnosi ed il monitoraggio di numerose malattie dell’apparato respiratorio, in particolare della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva).
La BPCO è una delle 10 principali cause di morte nella società attuale. Con un incremento del 25% negli ultimi 10 anni.
È opportuno fare il test se:
Avete più di 40 anni
Siete o siete stati fumatori
Avete tosse persistente
Avete il respiro affannoso quando camminate velocemente
Siete in cura per una patologia polmonare